È agevolabile l’acquisto e posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti (allegato m(*) al d.lgs 311 del 29/12/2006) montati in modo solidale all'involucro edilizio o ai suoi componenti e installati all'interno, all'esterno o integrati alla superficie finestrata.
CHI PUÒ USUFRUIRE DELLA DETRAZIONE FISCALE?
Tutti i contribuenti che:
sostengono le spese di riqualificazione energetica;
posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
PER QUALI EDIFICI?
Alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi.
ENTITÀ DEL BENEFICIO
È possibile detrarre il 50% delle spese totali sostenute dal 1.1.2022 al 31.12.2022, per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare(2)
VUOI RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Per cogliere questa interessante opportunità e ricevere ulteriori informazioni sulle detrazioni fiscali relative all'acquisto e alla posa in opera di tende da sole e pergole non esitare a contattarci.
REQUISITI TECNICI SPECIFICI DELL’INTERVENTO:
- È agevolabile l’installazione di sistemi di schermatura di cui all’allegato M(*) al D.Lgs 311 del 29/12/2006;
- Devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente;
- Devono essere a protezione di una superficie vetrata;
- Possono essere installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata;
- Devono essere mobili;
- Devono essere schermature “tecniche”;
- Le chiusure oscuranti possono essere in combinazioni con vetrate o autonome (aggettanti);
- Per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti;
- Per le schermature solari vengono escluse quelle con orientamento Nord, Nord-Est, Nord-Ovest.
- Le schermature solari devono avere un GTOT non superiore a 0,35.
- Devono possedere una marcatura CE, se prevista;
- Devono rispettare le leggi e normative nazionali e locali in tema di sicurezza e di efficienza energetica.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
TENDE A RISPARMIO ENERGETICO
Rimanendo in tema di efficientamento energetico, ricordiamo ai nostri clienti che la Essevi Tende tratta da diversi anni i tessuti Soltis® prodotti dalla Serge Ferrari S.A.S., capaci di garantire livelli di risparmio energetico decisamente interessanti. Adatti a tutte le esigenze correlate alla realizzazione di strutture fisse di grandi dimensioni, i tessuti Soltis® offrono una protezione termica efficace, un maggiore apporto di luce naturale e uno straordinario livello di trasparenza e di visibilità verso l’esterno.
Resistono agli sbalzi termici più rilevanti (da -30°C a +70°C) conservando la loro elasticità. Inoltre, le prove in soffieria hanno dimostrato che resistono ai venti violenti. Canicola, vento, pioggia, grandine, gelo… poco importa, i tessuti Soltis® e Précontraint® resistono senza danni a tutte le condizioni climatiche conservando al contempo elasticità e qualità meccaniche.
PROTEZIONE LUMINOSA AI MASSIMI LIVELLI
Le ultime innovazioni tecnologiche del processo Précontraint Ferrari® permettono a Soltis®99 di fornire il massimo comfort visivo per coloro che lavorano, per esempio, al computer, grazie al controllo del passaggio luminoso in due momenti:
delle traforature sapientemente equilibrate per bloccare al massimo il flusso luminoso e raggiungere meno del 5% di trasmissione della luce visibile, un lato sistematicamente metallizzato per eliminare gli sgradevoli abbagliamenti, controllare la luminosità dell’ambiente e preservare la luce naturale per il benessere negli spazi di lavoro.